Sedamat

Lambrusco PROVINCIA DI MANTOVA IGP

La ricerca e la voglia di innovare sono all’origine di questo Lambrusco che al contempo ammicca, con il suo nome dialettale Sedamat, alla tradizione del territorio. A essa si intreccia tuttavia un desiderio di sperimentazione percepibile nel suo gusto, in grado di sorprendere anche i palati stuzzicati da tipologie di vino più elaborate e complesse.

Alla mescita, il calice risuona del chiacchiericcio brioso di una spuma ricca e fragorosa, tipica del lambrusco mantovano. Se ne sprigiona un’intensa fragranza di frutti di bosco, fragole e ribes in special modo, che disseta e rinfresca. Un prodotto da scoprire, che promuove il gusto della compagnia a tavola, esaltando tutto il pasto dalla prima fino all’ultima portata e dimostrandosi capace di fronteggiare piatti di antica così come di recente ideazione.

La grande varietà di uvaggi del Sedamat, tipici di zone differenti, determina il gusto particolare di questo vino, da assaporare a una temperatura di servizio compresa fra i 10 e i 12°C. Secco e vivace, questo vino Lambrusco sprigiona il massimo della propria intensità nell’anno successivo all’imbottigliamento, ed è proprio in questo periodo che si consiglia di renderlo il protagonista delle proprie cene all’insegna del bere leggero.

6,60 compreso IVA

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO​

0
g/l

RES. ZUCCHERINO

6
g/l

Acidità

0
ml/100ml

GRADO ALCOLICO

0
°C

Temp. servizio

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

lambrusco caratteristiche organolettiche vista

VISIVE

Rosso granata brillante e una spuma vivace, persistente, dalla sfumatura rosa lieve.
lambrusco caratteristiche organolettiche olfatto

OLFATTIVE

Importante componente vinosa, con fragranze avvolgenti e durature di fragola e ribes.
lambrusco caratteristiche organolettiche gusto

GUSTATIVE

Secco, vivace, solletica il palato con le sue note acidule e morbide.

UVAGGIO

%

SALAMINO

%

MAESTRI

%

MARANI

%

SORBARA

RICONOSCIMENTI

2-bicchieri-Gambero-Rosso-2020

GUIDA VINI D'ITALIA
GAMBERO ROSSO

2020

2 bicchieri

Annata 2018
Scopri il
Gambero Rosso
Vinibuoni d'Italia 2023

GUIDA
VINIBUONI
D'ITALIA

2023

Corona

Annata 2019
Scopri i
vini premiati
Guida vini Gambero Rosso 2019 2 bicchieri

GUIDA VINI D'ITALIA
GAMBERO ROSSO

2019

2 bicchieri

Annata 2017
Scopri il
Gambero Rosso
Guida vini Gambero Rosso 2018 2 bicchieri Lambrusco

GUIDA VINI D'ITALIA
GAMBERO ROSSO

2018

2 bicchieri

Annata 2016
Scopri il
Gambero Rosso
Guida perenne Prosit ONAV Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino

PROSIT
GUIDA PERENNE VINI ONAV

2017

2 Prosit
87/100

Annata 2016
Scopri la Guida
Gambero Rosso 2017 riconoscimento 1 bicchiere

GUIDA VINI D'ITALIA
GAMBERO ROSSO

2017

1 bicchiere

Annata 2015
Scopri il
Gambero Rosso
Critico vini Luca Maroni

ANNUARIO
LUCA MARONI

2017

Valutazione
88/100

Annata 2016
Scopri la Guida
Premio concorso Viniplus AIS Lombardia Guida

GUIDA VINIPLUS
AIS LOMBARDIA

2017

Valutazione
2 rose camune

Annata 2015
Scopri la Guida
Guida Vinibuoni d'Italia Touring club italiano

GUIDA VINIBUONI D'ITALIA
TOURING CLUB

2017

Valutazione
3 stelle

Annata 2015
Scopri la Guida

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Per sua natura, il Lambrusco è un vino che richiama la convivialità e dunque esprime al meglio la propria indole come vino da pasto, all’esordio e al culmine di un pranzo ben riuscito. Apprezzato nelle stagioni calde per rinfrescare corpo e mente sotto le fronde ombrose degli alberi, mentre in inverno il Sedamat diventa l’insostituibile accostamento di paste ripiene, pesci di fiume, insaccati cotti e crudi, e, in generale, piatti di notevole succulenza che vengono sgrassati dall’asciutta effervescenza del Lambrusco.

Vuoi acquistarlo?

6,60 compreso IVA

Ti è piaciuto?

Vuoi dire ai tuoi amici cosa ne pensi del nostro Lambrusco Sedamat?
Condividi con loro questa pagina e aggiungi i tuoi commenti.

Puoi anche leggere le opinioni su questo prodotto su Vivino e lasciare la tua valutazione.