Il Sangue di Giuda è un vino originario dell’Oltrepò Pavese, luogo iconico per la viticoltura lombarda e luogo di confine tra ben quattro regioni vinicole.
Il suo nome è legato sia al colore rosso rubino con riflessi violacei, sia a una leggenda. Essa narra che Giuda, passato a peggior vita di quella triste condotta sulla terra, si fosse amaramente pentito dell’aver tradito Gesù. Gesù, in segno di perdono, lo avrebbe fatto resuscitare, in carne ed ossa, in Oltrepò, precisamente a Broni. Riconosciutolo, i cittadini del posto desideravano ucciderlo, per il ruolo negativo avuto nella passione di Cristo. Giuda si salvò grazie a un dono che fece ai viticoltori locali: compì un miracolo che risanò le loro viti dalla malattia che a quel tempo le aveva colpite. Per ringraziarlo, i viticoltori gli dedicarono il nome di questo alcolico.
È un vino rosso dolce, è consigliato servirlo con formaggi stagionati, anche piccanti, oppure con i dolci, soprattutto prodotti da forno con marmellate. Si può servire anche da solo, dopo pasto, per accompagnare le discussioni dei commensali.
6,60€ compreso IVA
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
RES. ZUCCHERINO
Acidità
GRADO ALCOLICO
Temp. servizio
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

VISIVE
Rosso rubino intenso con spuma violacea e persistente.

OLFATTIVE
Intenso, fruttato, con nota di frutti rossi maturi.

GUSTATIVE
Sapore dolce e fruttato, con una buona persistenza, supportato da una buona spalla acida.
UVAGGIO
CROATINA
BARBERA
PINOT NERO
UVA RARA
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Si può servire anche da solo, dopo pasto, per accompagnare le discussioni dei commensali.
Vuoi acquistarlo?
6,60€ compreso IVA
Ti potrebbe interessare…
Ti è piaciuto?
Vuoi dire ai tuoi amici cosa ne pensi del nostro Sangue di Giuda?
Condividi con loro questa pagina e aggiungi i tuoi commenti.
Puoi anche leggere le opinioni su questo prodotto su Vivino e lasciare la tua valutazione.