Il nostro Lambrusco Andes deve il proprio nome al luogo nativo di Virgilio. Il grande poeta romano è nato infatti nella piccola frazione di Andes nel 70 a.C. Questo paese, conosciuto anche con il nome di Pietole Vecchia, si trova in provincia di Mantova, sulle sponde del fiume Mincio, a qualche chilometro di distanza dalla nostra cantina.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
RES. ZUCCHERINO
Acidità
GRADO ALCOLICO
Temp. servizio
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

VISIVE
Rosso rubino luminoso con spuma vivace e persistente.

OLFATTIVE
Dal sentore di viola di campo e amarena, frutti rossi e ribes.

GUSTATIVE
Fresco brioso e armonico, dotato di una buona struttura.
UVAGGIO
VIADANESE
MARANI
MAESTRI
ANCELLOTTA
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Un vino da tutto pasto, capace di accompagnare non solo i piatti tipici della tradizione mantovana ma anche ad abbracciare gusti diversi grazie alle sue caratteristiche organolettiche. Può essere accostato a tutti i piatti saporiti delle varie regioni italiane, come maccheroni al cinghiale, tagliatelle al ragù di coniglio, agnello in umido e faraona al cartoccio. Il nostro Lambrusco si sposa con i piatti dai sapori decisi, che bilancia ed equilibra con le sue note acidule.
Ti potrebbe interessare…
Ti è piaciuto?
Vuoi dire ai tuoi amici cosa ne pensi del nostro Lambrusco Secco Torre?
Condividi con loro questa pagina e aggiungi i tuoi commenti.
Puoi anche leggere le opinioni su questo prodotto su Vivino e lasciare la tua valutazione.