Linea Mincio: nuova forma per un antico sapore

Lambrusco e Spumanti: la nostra idea

Vogliamo iniziare il 2019 con una grande novità: una linea di prodotti di elevata qualità che possa distinguersi sia per il contenuto delle bottiglie, sia per il loro aspetto esteriore. Il Lambrusco della nuova Linea Mincio, infatti, vuole essere un prodotto fuori dall’ordinario, in grado di stupire e di soddisfare i palati più esigenti!

Grazie alla lunga esperienza dei Lebovitz e alla costante passione che guida il nostro lavoro, ci impegniamo per creare vini autentici e originali che riescano a esaltare i profumi e i gusti del vero Lambrusco mantovano. Ma non solo: seppure la nostra non sia una zona conosciuta per gli spumanti, abbiamo voluto realizzare anche uno spumante bianco e uno rosato, di grande pregio. Tutti i prodotti della linea, ottenuti con metodo Martinotti, subiscono una rifermentazione molto lenta che permette di estrarre tutte le sostanze organolettiche dai mosti e ottenere un vino indimenticabile.

La linea è composta in totale da 5 vini:

Rosso dei Concari, Sedamat e Zoe (il vecchio Rosé spumante) hanno semplicemente cambiato immagine. Il prodotto custodito all’interno è rimasto invariato, con il gusto che li ha fatti conoscere e apprezzare in questi anni. Il lambrusco Galpèdar e lo spumante Isabella sono, invece, prodotti nuovi da scoprire al più presto!

Le novità​

Le novità sotto il punto di vista della bottiglia sono di 3 tipi. Prima di tutto la forma, ideata appositamente da noi in modo da ottenere una bottiglia bassa ma slanciata, con un piede alto che conferisce stabilità, la spalla molto morbida per permettere di mantenere un’altezza importante. In secondo luogo abbiamo impresso in rilievo sulla bottiglia il nostro nuovo logo, a cui presto dedicheremo un articolo per spiegare come è nato e cosa rappresenta. Infine l’etichetta, con i suoi colori fosforescenti e il disegno che caratterizza tutta la linea.

Il disegno, il Mincio e la nostra terra

Chi si stesse chiedendo cosa rappresenta il disegno, lo può capire bene guardando la cartina di Governolo, dove sorge la cantina, dall’alto, per esempio su Google Maps.

Si vede, infatti, il corso del fiume Mincio che in prossimità del nostro paese si divide formando un’isoletta. Nel disegno sulla bottiglia è presente anche un puntino che indica il luogo in cui sorge l’azienda. Abbiamo voluto rendere omaggio al fiume che è stato vitale negli anni passati per la nascita e lo sviluppo della nostra comunità di Governolo e ancora oggi ci dona splendidi paesaggi e iconiche fotografie.

Ora che conoscete com’è nata la nostra Linea Mincio, non rimane che scoprire i singoli prodotti! Cliccate sulla bottiglia che preferite e approfondite la conoscenza dei nostri Lambruschi e dei nostri Spumanti.

Lascia un commento